QUOTE(R@f @ Mar 14 2011, 10:30 PM)


Non so, c'è qualcosa di innaturale in questa foto,
tanto per cominciare le antenne di queste cavallette sono un pò flosce, anche in esemplari svernati queste sono solitamente più diritte.
Il maschio poi non sta mai attaccato alla femmina in questo modo, in genere si accoppia attaccando l'estremità del proprio addome a quello della femmina.
Qui comunque sembra semplicemente appoggiato e non aggrappato.
Il corpo dell' esemplare in basso ha un colore marrone, tipico degli animali morti dove la fermentazione nell'addome di traduce in uno scurimento dei tessuti.
Mi risulta perciò difficile apprezzare una foto che trovo eticamente discutibile.
Rimango comunque a disposizione per essere rassicurato sulla "salute" delle due cavallette.
A presto
R@f
Grazie per il commento.
1. Gli animali erano forse torpidi al momento della foto, ma apparivano entrambi vivi, tanto che si sono lievemente spostati durante la ripresa, costringendomi a ripetere lo scatto.
2. In ogni modo (e questo è l'essenziale) non sono stati da me
in alcun modo nemmeno lontanamente sfiorati, spostati, né - tantomeno - manipolati.
3. Nel luogo di ripresa vi erano almeno altre dieci simili coppie, degli stessi colori. In alcuni casi l'addome del maschio era spostato lateralmente e lievemente "contorto", non so se per facilitare l'accoppiamento, di cui forse gli individui qui ripresi stavano compiendo solo i "preliminari". Dico "forse" perché non sono un entomologo e non conosco le modalità di corteggiamento e copula di questi insetti.
Anche per formazione culturale e professionale, apprezzo e condivido (vorrei essere creduto) la sensibilità "etica" nei confronti del mondo animale. Argomento che meriterebbe, del resto, ben altro approfondimento.
Non riesco sinceramente a comprendere come una foto di contenuto piuttosto elementare, scattata e pubblicata per il puro piacere di condividere forme e bellezza di un frammento, sia pur minimo, del mondo animale, possa suscitare in alcuni perplessità così bizzarre. Che sono, nei fatti, prive di fondamento. E che vengono, oltre a tutto, espresse in un modo indiretto e allusivo, che non ha francamente giustificazione.
Per essere chiaro: penso che pensare di deporre artatamente un maschio mezzo morto di cavalletta sul dorso di una femmina già mezzo decomposta, allo scopo di scattare una foto di finto accoppiamento da spedire ad un forum fotografico sarebbe da psicopatici. Credo che tu condivida.
Ti ringrazio comunque per la tua disponibilità ad essere eticamente rassicurato. Spero di esserci riuscito.
Con simpatia, credimi.
-------------