Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
fabtoc
.

D700, 200 Micro, treppiedi. 400 ISO, f/22, 1/2 s.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 613 KB

Saluti a tutti.

-----------------
Isola.gif
kop
bella foto!!! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Marco Carotenuto
ottimo dettaglio!
micheledesimone
Colori stupendi
Mauro Va
Una ottima foto.


Mauro
Enrico_Luzi
forse ci voleva un secondo flash per lo sfondo, comunque bella scena
enrico.digregorio
Splendida foto, complimenti Pollice.gif Pollice.gif
frapaodia
Bellissima, complimenti Pollice.gif
musbeppe957
Bravo, bello scatto... e sono state brave anche loro a stare ferme!
Horuseye parlava di flash ma non lo hai inserito nei dati di scatto!
Hai usato il flash o era una luce filtrata naturale
Beppe
R@f
biggrin.gif Non so, c'è qualcosa di innaturale in questa foto,
tanto per cominciare le antenne di queste cavallette sono un pò flosce, anche in esemplari svernati queste sono solitamente più diritte.
Il maschio poi non sta mai attaccato alla femmina in questo modo, in genere si accoppia attaccando l'estremità del proprio addome a quello della femmina.
Qui comunque sembra semplicemente appoggiato e non aggrappato.
Il corpo dell' esemplare in basso ha un colore marrone, tipico degli animali morti dove la fermentazione nell'addome di traduce in uno scurimento dei tessuti.
Mi risulta perciò difficile apprezzare una foto che trovo eticamente discutibile.
Rimango comunque a disposizione per essere rassicurato sulla "salute" delle due cavallette. wink.gif

A presto
R@f
fabtoc
QUOTE(R@f @ Mar 14 2011, 10:30 PM) *
biggrin.gif Non so, c'è qualcosa di innaturale in questa foto,
tanto per cominciare le antenne di queste cavallette sono un pò flosce, anche in esemplari svernati queste sono solitamente più diritte.
Il maschio poi non sta mai attaccato alla femmina in questo modo, in genere si accoppia attaccando l'estremità del proprio addome a quello della femmina.
Qui comunque sembra semplicemente appoggiato e non aggrappato.
Il corpo dell' esemplare in basso ha un colore marrone, tipico degli animali morti dove la fermentazione nell'addome di traduce in uno scurimento dei tessuti.
Mi risulta perciò difficile apprezzare una foto che trovo eticamente discutibile.
Rimango comunque a disposizione per essere rassicurato sulla "salute" delle due cavallette. wink.gif

A presto
R@f



Grazie per il commento.

1. Gli animali erano forse torpidi al momento della foto, ma apparivano entrambi vivi, tanto che si sono lievemente spostati durante la ripresa, costringendomi a ripetere lo scatto.
2. In ogni modo (e questo è l'essenziale) non sono stati da me in alcun modo nemmeno lontanamente sfiorati, spostati, né - tantomeno - manipolati.
3. Nel luogo di ripresa vi erano almeno altre dieci simili coppie, degli stessi colori. In alcuni casi l'addome del maschio era spostato lateralmente e lievemente "contorto", non so se per facilitare l'accoppiamento, di cui forse gli individui qui ripresi stavano compiendo solo i "preliminari". Dico "forse" perché non sono un entomologo e non conosco le modalità di corteggiamento e copula di questi insetti.

Anche per formazione culturale e professionale, apprezzo e condivido (vorrei essere creduto) la sensibilità "etica" nei confronti del mondo animale. Argomento che meriterebbe, del resto, ben altro approfondimento.

Non riesco sinceramente a comprendere come una foto di contenuto piuttosto elementare, scattata e pubblicata per il puro piacere di condividere forme e bellezza di un frammento, sia pur minimo, del mondo animale, possa suscitare in alcuni perplessità così bizzarre. Che sono, nei fatti, prive di fondamento. E che vengono, oltre a tutto, espresse in un modo indiretto e allusivo, che non ha francamente giustificazione.
Per essere chiaro: penso che pensare di deporre artatamente un maschio mezzo morto di cavalletta sul dorso di una femmina già mezzo decomposta, allo scopo di scattare una foto di finto accoppiamento da spedire ad un forum fotografico sarebbe da psicopatici. Credo che tu condivida.

Ti ringrazio comunque per la tua disponibilità ad essere eticamente rassicurato. Spero di esserci riuscito.

Con simpatia, credimi.

-------------
Isola.gif
Danilo Bassani
Splendido dettaglio ,la luce spot non mi dispiace

ciao
Danilo
enzo1932
Ho notato una bella macrofoto (si può dire?) e mi sono trovato immerso in una surreale discussione di etica foto-naturalistica che ritengo possa dirimere solo un anatomo-patologo/entemologo. O, forse, qualche esperto dello Staff. Buona luce a tutti. enzo
R@f
QUOTE(fabtoc @ Mar 15 2011, 02:03 AM) *
Non riesco sinceramente a comprendere come una foto di contenuto piuttosto elementare....possa suscitare in alcuni perplessità così bizzarre........prive di fondamento......che non ha francamente giustificazione.


rolleyes.gif Coltivo da vent'anni la passione per l' Entomologia e con soddisfazione sono riuscito a pubblicare due lavori, uno di questi è la descrizione di una sottospecie nuova per la scienza.
Ti dico questo solo per testimoniare che non parli con uno sprovveduto in materia.
Quello che ho scritto si basa sull'esperienza e su caratteri esterni che in genere, a chi come me è abituato ad osservarli, dicono molto sulla condizione di un insetto.
Vorrei quindi comprendessi che le mie perplessità non sono nè bizzarre nè prive di fondamento ed hanno quindi una giustificazione.
Posso pensare comunque che tu sia eticamente in buona fede e che questi caratteri esterni che vedo, non significhino ciò che in genere sono ma costituiscano la classica eccezione alla regola.
Fermo restando "l'innaturale" condizione/posizione che mi trasmettono le cavallette, posso dirti che apprezzo la scelta dello sfondo nero e la buona esposizione, D700 e 200 micro mi sembrano un' eccellente accoppiata.

Buona luce
R@f Pollice.gif
Massimiliano C. Scordino
Ciao ....

trovo lo scatto molto ben eseguito e di una nitidezza esemplare ....!!!

D700 e 200Micro sono la coppia dei miei sogni ... rolleyes.gif

Complimenti ... Pollice.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.